intervista

"Scrivere un'epopea"

con Laura Vazquez e Chloé Delaume

27.04.2023

Giovedì 27 aprile alle 19.00, in occasione della pubblicazione del Livre du large et du long, Laura Vazquez, scrittrice e borsista all’Accademia, concederà un’intervista a Chloé Delaume, scrittrice ed ex-borsista, nel Grand Salon di Villa Medici.

Dopo la lettura di estratti da Le Livre du large et du long, pubblicato nel marzo 2023 dalla casa editrice Sous-Sol, Laura Vazquez converserà in francese con Chloé Delaume sul suo processo di scrittura.

Con questa epopea versificata, Laura Vazquez propone un’esplorazione del mondo attraverso azioni, gesti e avventure. Chloé Delaume discuterà le ragioni che hanno portato l’autrice a esplorare la forma epica. L’intervista sarà anche l’occasione per osservare la nuova dimensione che il testo assume quando viene messo in scena.

L’incontro sarà seguito dalla firma dei libri più recenti di Laura Vazquez e Chloé Delaume, in collaborazione con la Libreria Stendhal – Librairie française de Rome.

Laura Vazquez scrive. Ha pubblicato diversi libri di poesia con diversi editori, tra cui La main de la main (Prix de la Vocation) pubblicato da Cheyne nel 2014, e Vous êtes de moins en moins réels pubblicato da Points nel 2022.  Il suo primo romanzoLa semaine perpétuelle, è stato pubblicato da Sous-sol nel 2021. Ha ricevuto la menzione speciale del Prix Wepler e il Prix de la page 111. Nel marzo 2023, durante il suo anno di residenza a Villa Médicis, pubblica Le livre du large et du long, edito da Sous-sol. Si tratta di un’epopea in versi accompagnata da una parte sonora con la lettura integrale del libro.

I suoi testi sono stati tradotti in cinese, inglese, spagnolo, portoghese, norvegese, olandese, tedesco, arabo e italiano. Oltre a scrivere, tiene regolarmente letture in Francia e in tutto il mondo (Museo Contemporaneo di Shanghai in Cina, Musée d’art contemporain de Genève in Svizzera, Norsk Litteraturfestival in Norvegia, Festival Voix Vives Toledo in Spagna, Fondation Perdu di Amsterdam in Olanda, ecc.). Coordina la rivista Muscle con Roxana Hashemi. Infine, conduce workshop, masterclass e laboratori di scrittura.

A Villa Medici, Laura Vazquez scriverà la sua prima opera teatrale: una tragedia lesbica.

Informazioni pratiche

Giovedì 27 aprile
19:00
Grand Salon, Villa Medici
Lingua: francese

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria

 

Chloé Delaume

Chloé Delaume è nata nel 1973. Scrive in diverse forme e media da oltre due decenni.

Vincitrice del Prix Décembre 2001 per Le Cri du Sablier e del Prix Médicis 2020 per Le cœur synthétique, è autrice di una trentina di libri, tutti concepiti come un’esplorazione formale. Autoromanzo sperimentale (in particolare Les Mouflettes d’Atropos, Dans ma maison sous terre e Une femme avec personne dedans), monologo teatrale (Eden matin midi et soir), saggi (La règle du Je, Mes bien chers sœurs). Ma anche ibridazioni con la cultura pop: il dirottamento di un videogioco (Corpus Simsi), una variazione su un gioco da tavolo (Certainement pas), fan fiction sotto forma di libro in cui si è l’eroe (La nuit je suis Buffy Summers), fiction digitale interattiva (Alienare), un romanzo distopico (Les Sorcières de la République).

La finzione del sé è al centro della sua opera, così come le questioni legate al lutto, al suicidio e ai disturbi psicologici. Molto attiva nella scena letteraria femminista, ha curato la raccolta Sororité nella collana Point Féministe e organizza serate di lettura per far sentire nuove voci.

Collabora spesso con artisti e musicisti per spettacoli; è anche sceneggiatrice, paroliera, drammaturga radiofonica e talvolta cantante. Attualmente sta completando un album con il gruppo The Penelopes e ha appena terminato Pauvre folle, un romanzo su un amore impossibile, che sarà pubblicato da Seuil nel settembre 2023.

Laura Vazquez

Laura Vazquez è una scrittrice. Ha pubblicato diversi libri di poesia con vari editori, tra cui La main de la main (Prix de la Vocation), pubblicato da Cheyne nel 2014, e Vous êtes de moins en moins réels, pubblicato da Points nel 2022. Il suo primo romanzo, La semaine perpétuelle, è stato pubblicato da Sous-sol nel 2021. Ha ricevuto una menzione speciale nel Prix Wepler e nel Prix de la page 111. Nel marzo del 2023, durante il suo anno di residenza a Villa Medici, ha pubblicato Le livre du large et du long pubblicato da Sous-sol. Si tratta di un’epopea in versi accompagnata da una sezione audio con una lettura completa del libro.

Nello stesso anno ha ricevuto il Prix Goncourt per la poesia per il suo lavoro. Le sue opere sono state tradotte in cinese, inglese, spagnolo, portoghese, norvegese, olandese, tedesco, arabo e italiano. Oltre a scrivere, tiene regolarmente letture in Francia e in tutto il mondo (Museo Contemporaneo di Shanghai in Cina, Musée d’art contemporain de Genève in Svizzera, Norsk Litteraturfestival in Norvegia, Festival Voix Vives Tolède in Spagna, Fondation Perdu ad Amsterdam in Olanda, ecc. Tiene anche laboratori e masterclass di scrittura.

A Villa Medici, Laura Vazquez scriverà la sua prima opera teatrale: una tragedia lesbica.

Le Livre du large et du long

Le Livre du large et du long (2023) di Laura Vazquez è un’epopea in versi, immaginata come un’esplorazione del mondo attraverso azioni, gesti e avventure.

La narratrice vive scene e idee, entrando e uscendo dalla sua mente, a una velocità impressionante. È a sua volta e allo stesso tempo: pazza, innamorata, malata, saggia, preoccupata, calma.
Questo libro è come un’enciclopedia incarnata, libera e soggettiva, una lettura e un’auscultazione del mondo, dalle cose più piccole: pelle, insetti, atomi; alle più grandi: popolazioni umane, guerre, cieli. Dalle cose più interiori: le sensazioni, le nostre domande; a quelle più materiali: la medicina, l’anatomia, l’architettura.
Una fede nella forza e nella chiarezza del linguaggio, nelle sue scoperte che “rompono i lucchetti delle cose”, una disperazione vivida, umorismo e vivacità, un libro tanto piacevole quanto inquietante.

Dopo La Semaine perpétuelle (Éditions du sous-sol, menzione speciale della giuria, Prix Wepler 2021) e la sua antologia Vous êtes de moins en moins réels (Points, 2022), Laura Vazquez sta scavando una differenza, un coraggio.

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici