Ricerca
12.10 - 19.10.2023
Il simposio Les Chantiers des Carrache si svolgerà in due giorni, presso Villa Medici e l’École française de Rome.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
I.TECNICHE DIESECUZIONE
9h30-9h45 – ITA
Presentazione del progetto Carracci ConservArt
Prof.ssa Brigitte Marin – Direttore dell’École française de Rome
9h45-10h05 – ITA “Porsi nell’opera a vedere figura per figura”. Cantieri bolognesi prima e dopo Annibale a Roma
Raffaella Morselli, Sapienza – Università di Roma
10h10-10h30 – ITA
I Carracci in cantiere: alcuni aspetti tecnici dei dipinti murali di palazzo Fava a Bologna
Paola Ilaria Mariotti, Cristiana Todaro, Sara Penoni, Opificio delle Pietre Dure di Firenze
10.30-10.50 – ITA
La tecnica pittorica dei Carracci nel fregio di Palazzo Magnani: materiali, procedure, suddivisione del lavoro
Samuele Vitali, Kunsthistorisches Institut di Firenze
10h50-11h10 – ITA
Il Camerino Farnese: note tecniche attraverso il confronto delle immagini di archivio
Giorgio Capriotti, Studio Capriotti
11.30-11.50 – ITA
Dati materiali emersi nel restauro del cartone di Urbino per la volta della Galleria Farnese
Carla Bertorello, Giovanna Martellotti, CBC Conservazione e Restauro
11:50-12:10 – ITA
La cappella Cerasi e Annibale Carracci
Maria Grazia Bernardini, storica dell’arte
12h10-13h00 – FR Da Roma a Barcellona e Madrid: dati sulla tecnica di esecuzione e sulle vicissitudini degli affreschi della Cappella Herrera
Mireia Mestre Campà, Centre de Restauració de Béns Mobles de Catalunya Andrés Úbeda de Los Cobos, Museo Nacional del Prado di Madrid
II. STUDI ACCESSORI
14h30-15h00 – FR Annibal Carracci e il pastello
Catherine Loisel, ex curatrice del patrimonio culturale, Musée du Louvre
15:00-15:20 – ITA Tecnica e produzione dei pastelli: studio delle fonti e produzione di pastelli artigianali
Martina Massarelli, Giulia Procopio, Carla Giovannone, Istituto Centrale per il Restauro
15h20-15h40 – ITA
Luca Retti nel teatro Farnese: lo stucco a Parma nei primi decenni del Seicento tra tecnica da muro e apparati effimeri
Elena Russo, Elena Zichichi, Carla Giovannone, Istituto Centrale per il Restauro
15.40-16.00 – ITA Osservazioni sulle tecniche di restauro degli affreschi della Loggia di Amore e delle Psiche della Farnesina
Luisa Barucci, restauratrice, Studio Barucci
16.00-17.30 – ITA Presentazione dell’archivio digitale Carracci ConservArt
Alessandra Acconci, Paolo Scarpitti, Soprintendenza di Roma, società VisivaLab
Il progetto Carracci ConservArt riunisce l’Académie de France à Rome – Villa Médicis, l’Ambasciata di Francia in Italia, l’École Pratique des Hautes Études – Savoirs et pratiques du Moyen-Âge à l’Époque Contemporaine, laFondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti, Paesaggio di Roma. Si tratta di un progetto quinquennale dell’École française de Rome.