Ricerca
11.10 - 28.10.2023
Da martedì 18 a giovedì 20 aprile 2023
In collaborazione con:
Workshop nazionale di ricerca tipografica di Nancy
Istituto Superiore delle Arti di Tolosa (ISDAT)
Nell’ambito di un progetto gestito dall’École française de Rome, Carracci ConservArt: Visualizzazione e comprensione della Galleria dei Carracci attraverso la sua fortuna critica, la conservazione e il restauro. (Dal XVII al XXI secolo) che si propone di analizzare i vari aspetti della conservazione e del restauro della Galerie des Carrache dell’École française de Rome, il laboratorio di ricerca storico-artistica W ROMA. Raccogliere le iscrizioni non ufficiali esposte. si svolgerà dal 18 al 20 aprile e mira ad alimentare una futura pubblicazione sui graffiti a Roma.
Il workshop di ricerca W ROMA. Raccogliere le iscrizioni non ufficiali in mostra. intende avviare una discussione su una prossima pubblicazione dedicata ai numerosi graffiti scoperti sotto gli strati di imbiancatura, in particolare durante l’ultima campagna di restauro della Galleria dei Carracci.
Durante questo workshop, le presentazioni sui graffiti saranno integrate da attività pratiche sulle varie tecniche di registrazione e trascrizione dei graffiti (graffiti trovati nella Galerie des Carrache, nella Villa Farnésine, nel Colosseo, nel Foro Romano e nel Foro italico).
Il workshop si svolgerà a Roma, una città storicamente considerata una “città scritta”, dove gli spazi di scrittura ufficiali sono stati particolarmente curati e organizzati e dove sono emerse forme di iscrizione più libere.
Il workshop è organizzato da Francesca Alberti, Coline Sunier & Charles Mazé e Thomas Huot-Marchand, in collaborazione con l’Atelier National de Recherche Typographique de Nancy e l’Institut Supérieur des arts de Toulouse (ISDAT).
Crediti immagine: Charles Mazé & Coline Sunier