Ricerca
05.01.2017

ἐπιφάνεια/Épiphanie trasforma la Citerna in una stanza acustica. Al suo interno, come “epifanie”, si materializzano brani sonori immaginati da alcuni dei protagonisti dell’arte visiva degli ultimi decenni, creando uno spazio sensoriale completamente immateriale. Le sequenze successive sono state messe a disposizione dal SAM – Sound Art Museum di RAM radioartemobile, una piattaforma per l’arte contemporanea dedicata alla ricerca sonora. Fondata a Roma nel 2003 da Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier, RAM ha lanciato nel 2004 il SAM, l’ archivio da cui provengono i brani del nostro ἐπιφάνεια/Epiphany. Alcuni di essi sono stati scelti tra i brani del programma di opere audio dell’artista Keeping time/Zonaradio di Maurizio Nannucci, 1996 Zona Archives, Firenze.
Playlist :
Suoni trovati, 1995, (Zonaradio)
Sonne statt Reagan, 1982, (Zonaradio)
Ritratti, 1995, (Zonaradio)
Il cantastorie, 1983, (Zonaradio)
L’alfabeto atomico, 1982, (Zonaradio)
Musica radiofonica, 1956, (Zonaradio)
Onde e risacca vocale, 2003
Sal sem carne, 1975, (Zonaradio)
Concerto preistorico, 2015
Imitare il suono degli uccelli, 1979, (Zonaradio)
In una terra di colori chiari, 1979
Variazioni radiofoniche dell’orchestra, 1967, (Zonaradio)
Unken, 1990, (Zonaradio)
Tri-star, 1979, (Zonaradio)
Quinta scorrevole, 2004
Birdcalls, 1972, (Zonaradio)
Problema del violino due/suonare due note molto vicine, 1969, (Zonaradio)
La nuova città inizia a mezzogiorno fuga/crescendo, 1992, (Zonaradio)
Pezzo da toilette, 1971, (Zonaradio)
Pezzo di camera 24, 2002-2014
Elektronischedè-coll/age. Happening Raum 1968, (Zonaradio)
Un po’ di materia, 1979, (Zonaradio)
Il vetro domestico incontra il vetro selvaggio, 2006