i giovedì a Villa Medici

mostra invito

-

Art Club #11 Piero Golia

15.12.2016

  • Artista
  • Piero Golia
  • A cura di
  • Pier Paolo Pancotto

La performance di Piero Golia (Napoli, 1974; vive e lavora a Los Angeles) nasce da un intervento dell’artista a Villa Medici nel 2002, in occasione della mostra La Folie de la Villa Medici, che si aggiunge e in un certo senso completa. Nel 2002, il suono di una marcia proveniente dal retro del Bosquet raggiungeva gradualmente le orecchie dei visitatori, ma veniva bruscamente interrotto prima che la banda di ottoni, che doveva suonare il pezzo, potesse raggiungerli e apparire nel loro campo visivo.

Oggi, un altro gruppo di musicisti, sempre al suono della fanfara, attraversa il Bosquet per presentarsi agli spettatori sulla spianata di fronte alla Grande Loggia, dove si trovano come se fossero sul balcone di un teatro. Dopo aver attraversato la Loggia, i musicisti si chiudono nel Grand Salon e il suono e l’azione si interrompono, per poi riprendere, sorprendendo gli spettatori. I musicisti escono dal Grand Salon e, passando per la Grande Loggia, si riposizionano sulla spianata, appena illuminata da luci artificiali. Il ritmo del brano si intensifica fino a diventare incessante quando, di punto in bianco, appare un trattore da cui scoppiano fuochi d’artificio che formano la scritta da continuare. Man mano che le fiamme colorate si affievoliscono, anche il suono diminuisce d’intensità, fino a quando il gruppo si allontana silenziosamente verso il Bosquet da cui è arrivato. Gli spettatori lasciano la Loggia, increduli e divertiti. Ancora una volta, l’azione rimane sospesa, lasciando la sua conclusione a un altro ipotetico incontro sospeso nel tempo e nello spazio.

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici