Ricerca
30.11.2021
Martedì 30 novembre 2021 dalle 19:00 alle 20:00, Anne Berest leggerà alcuni estratti del suo libro “La carta postale” (Éditions Grasset, 2021). La lettura avrà luogo nella Salle Michel Piccoli di Villa Médicis.
Una lettura in francese (senza traduzione) seguita da una discussione con il pubblico.
L‘evento è gratuito, ma ènecessaria la prenotazione anticipata .
I posti sono limitati. Le porte aprono alle 18.30, l’evento comincia alle 19.00.
Ricordati di cancellare la tua prenotazione su Eventbrite se non vuoi più partecipare, in modo che altre persone possano partecipare all’evento.
Nel gennaio 2003, tra i tradizionali biglietti d’auguri,Anne Berest trova nella cassetta delle lettere una strana cartolina anonima, con l’Opéra Garnier su un lato e i nomi di quattro membri della sua famiglia morti ad Auschwitz nel 1942 sull’altro. Vent’anni dopo, con l’aiuto di sua madre, di un detective privato e di un criminologo, decide di indagare e ripercorre il destino romantico della famiglia Rabinovitch. Anne Berest cerca anche di capire come sua nonna, Myriam, sia stata l’unica a sfuggire alla deportazione. Questo libro profondamente toccante è allo stesso tempo un’indagine, la storia dei suoi antenati e una ricerca iniziatica sul significato della parola “ebreo” in una vita secolare.
Anne Berest ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2010, La fille de son père (Seuil). A questo sono seguiti Les patriarches (Grasset, 2012), Sagan 1954 (Stock, 2014) e Recherche femme parfaite (Grasset, 2015). Gabriële, scritto insieme alla sorella Claire (Stock, 2017), racconta la storia di Francis Picabia e Gabriële Buffet, i loro bisnonni. È anche autrice di opere teatrali: La Visite, Les filles de nos filles (Actes Sud, 2020) e una serie Mytho (Arte, Netflix), che ha vinto numerosi premi in Francia e all’estero. Il suo ultimo libro, La carta postale (Grasset), è uno dei titoli di punta della nuova stagione letteraria.