ArtClub 27: #VillaMedicimylove
Senza troppi giochi di parole, #villamedicimylove concentra la sua attenzione sulla sede dell’Académie de France a Roma. Come suggerisce il titolo, questo progetto non è altro che un atto d’amore verso l’Accademia. Riunisce artisti di diversa provenienza, generazione e cultura per confrontarsi con la storia e la bellezza dell’edificio. Esaltano il suo carattere unico, espresso in tutte le sue articolazioni iconografiche e iconologiche. L’eterogeneità degli artisti invitati contribuisce a sottolineare questo aspetto.
Tra questi, in ordine alfabetico:
- Giulia Cenci (Cortona, 1988; vive e lavora ad Amsterdam)
- Nidhal Chamekh (Dahmani, 1985; vive e lavora a Parigi e Tunisi),
- Mateusz Choróbski (Radomsko, 1987; vive e lavora a Varsavia),
- Enzo Cucchi (Morro d’Alba, 1949; vive e lavora a Roma)
- Alberto Di Fabio (Avezzano, 1966; vive e lavora a Roma e New York)
- Rä Di Martino (Roma, 1975; vive e lavora a Roma)
- Mohamed Namou (Oran, 1987; vive e lavora a Parigi e Bruxelles)
- Marinella Senatore (Cava de Tirreni, 1977; vive e lavora a Parigi e Roma)
- Namsal Siedlecki (Greenfield, 1986; vive e lavora a Seggiano)
- Achraf Touloub (Casablanca, 1986; vive e lavora a Parigi)
- Nico Vascellari (Vittorio Veneto, 1976; vive e lavora a Roma).
19.00
Ingresso libero