I partner

© Daniele Molajoli

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è la più antica residenza francese all’estero. Il suo nome è indissolubilmente legato alla storia europea delle arti e del sapere fin dal XVII secolo e il luogo che la ospita, Villa Medici, ha affascinato i visitatori fin dall’antichità. Istituzione pubblica nazionale del ministero della Cultura francese, è oggi un laboratorio di creazione contemporanea e di ricerca storica dell’arte, al crocevia di diverse discipline.

Il suo programma eclettico e ambizioso si rivolge a un vasto pubblico; i suoi programmi di residenza permettono ogni anno a molti artisti, autori e ricercatori di lavorare e creare a Villa Medici; il suo ricco patrimonio viene costantemente studiato, restaurato e condiviso con il maggior numero di persone possibile.

Questa ambizione si realizza quotidianamente grazie agli sponsor e ai partner – aziende e privati – che sostengono l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e contribuiscono alla sua storia. Questa pagina è dedicata a loro, per riconoscere il loro impegno e ringraziarli.

Vuoi sostenere Villa Medici? Rispondiamo a tutte le tue domande!

 

 

Partner e sponsor

Programmi di residenze

Dal 1666, la missione principale dell'Accademia di Francia a Roma è accogliere in residenza artisti, creatori e ricercatori. Nel corso dei decenni, questa missione si è progressivamente ampliata, abbracciando una crescente varietà di discipline.

 

 

Résidences Pro

La Résidence Pro 2025 è un'iniziativa di

In collaborazione con

Con il supporto delle regioni accademiche e delle DRAAF Pays de la Loire, Grand Est, Provence-Alpes-Côte d’Azur

Partner

La Résidence Pro 2025 beneficia anche del supporto di

 

 

 

Restituire l’incanto a Villa Medici

Grande mecenate del riallestimento di Villa Medici

PER LE CAMERE PER GLI OSPITI (2025) con il sostegno di

Il progetto globale Restituire l'incanto a Villa Medici beneficia del sostegno di Manufactures Nationales Sèvres - Mobilier National

PER IL GIARDINO DEGLI AGRUMI (2025)

PER IL GIARDINO DEI PARTERRE (2025)

PER LE CAMERE STORICHE (2023)

con il sostegno di

 

 

Festival di Film di Villa Medici

Istituito nel 2021, il Festival di Film di Villa Medici celebra artisti e registi che indagano le pratiche contemporanee dell'immagine in movimento.

 

 

Festival Cabanes di Villa Medici

Ogni estate, a partire dal 2022, architetti, artisti e costruttori internazionali trasformano i giardini di Villa Medici con architetture effimere, invitando i visitatori a esplorare nuove visioni di habitat modulari e sostenibili.

 

 

Progetto agrumi

Dal 2023, Villa Medici intraprende un progetto per promuovere la sua collezione di oltre 300 agrumi attraverso progetti specifici: mostre, residenze, degustazioni aperte al pubblico e, soprattutto, la riallestimento di due giardini di agrumi.

con il sostegno di

 

 

Restauro di strumenti musicali e programmazione musicale

Dal 2023, Villa Medici conduce un importante programma di restauro della sua collezione di strumenti musicali. Dopo il pianoforte di Debussy, il clavicembalo dipinto del Salon de Musique è stato riportato alla sua piena funzionalità.

 

 

Sponsorizzazioni qualificate

 

 

Sponsorizzazioni in natura

 

 

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici