Biografia
Jules-Eugène Lenepveu, nato ad Angers il 13 dicembre 1819 e morto a Parigi il 16 ottobre 1898, è stato un pittore francese. Dopo aver studiato in una scuola di disegno, iniziò la sua formazione all'École royale et spéciale des beaux-arts di Parigi nel 1838. Fu allievo di François-Édouard Picot. Ricevette il Prix de Rome nel 1847 e arrivò a Roma l'anno successivo. La sua pensione terminò il 31 dicembre 1852, ma rimase in Italia per altri due anni. Al suo ritorno in Francia, realizzò composizioni storiche di grandi dimensioni per il Palazzo di Giustizia di Parigi, l'Hospice Général di Angers e il soffitto del Nouvel Opéra di Parigi, tra gli altri. Il soffitto dipinto da Lenepveu all'Opéra fu in seguito coperto da un'opera di Marc Chagall. Lenepveu fu direttore dell'Accademia di Francia a Roma dal 1873 al 1878.