Jean-Auguste-Dominique Ingres

1835 - 1841

Biografia

Jean-Auguste-Dominique Ingres, nato il 29 agosto 1780 a Montauban e morto il 14 gennaio 1867 a Parigi, è stato un pittore francese. Frequentò l'Accademia reale di Tolosa dal 1791 al 1797 e fu allievo di Guillaume-Joseph Roques e dello scultore Jean-Pierre Vigan. Su raccomandazione di quest'ultimo, nel 1797 si recò a Parigi per studiare con Jacques-Louis David. Ingres entrò all'École nationale de peinture, de sculpture et d'architecture nel 1799. Nel 1801 ottenne il Prix de Rome, ma dovette aspettare cinque anni prima di recarsi a Roma. Ingres arrivò a Roma nell'ottobre del 1806 e la sua partenza amministrativa fu fissata per il 23 settembre 1810. Tuttavia, rimase a Roma anche dopo questa data. Questi furono i suoi anni più produttivi, con nudi, tra cui la "Bagnante", paesaggi, disegni, ritratti e composizioni storiche.

Progetto

Ingres fu direttore dell'Accademia di Francia a Roma dal 1835 al 1841. Sotto la sua direzione, gli artisti francesi che vivevano a Roma venivano accolti presso l'Accademia di Francia. Molti giovani artisti partirono per Roma senza aver vinto il Prix de Rome per essere istruiti da Ingres. Ingres divenne poi direttore dell'École des Beaux-Arts di Parigi, tra le altre alte onorificenze che ricevette per il resto della sua vita.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici