Biografia
Charles Émile Auguste Durand (o Durant), noto come Carolus-Duran, è stato un pittore francese nato il 4 luglio 1837 a Lille e morto il 17 febbraio 1917 a Parigi. Studiò disegno con lo scultore Augustin-Phidias Cadet de Beaupré presso l'Accademia di Lille, prima di passare due anni a studiare pittura con François Souchon, anch'egli allievo di David. Carolus-Duran arrivò a Parigi nel 1853 e conobbe Gustave Courbet, Édouard Manet e Henri Fantin-Latour, tra gli altri. Espone per la prima volta al Salon nel 1859. Dal 1862 al 1866 viaggiò a Roma e in Spagna. Il suo stile, inizialmente influenzato dal realismo di Courbet, si orientò poi verso l'arte di Diego Velázquez. Nel 1870 divenne ritrattista e aprì uno studio a Parigi dove insegnò pittura. Fu uno dei fondatori della Société Nationale des Beaux-Arts e fu eletto membro dell'Accademia delle Belle Arti nel 1904. L'Accademia esitò sulla scelta del direttore dell'Accademia di Francia a Roma, deliberando tre volte prima di nominare Carolus-Duran. Fu direttore dell'Accademia di Francia a Roma dal 1905 al 1913.