Muriel Mayette-Holtz

2015 - 2018

Biografia

Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Prima donna ad aver diretto la Comédie-Française, Muriel Mayette-Holtz è la prima donna a dirigere il teatro dal settembre 2015. Muriel Mayette-Holtz è entrata a far parte della Comédie-Française nel 1985, all'età di vent'anni, dopo essersi formata al Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique, ed è stata nominata 477° membro nel 1988. Ha interpretato moltissimi ruoli sotto la direzione di Antoine Vitez (La Célestine di Rojas, 1989), Claude Régy (Huis clos di Sartre, 1990), Jacques Lassalle (La Fausse Suivante di Marivaux, 1991; George Dandin di Molière, 1992; Platonov di Cechov, 2003), Matthias Langhoff (Danse de mort di Strindberg, 1996; Lenz, Léonce et Léna di Büchner, 2002), Alain Françon (La Cerisaie di Cechov, 1998), Philippe Adrien (Les Bonnes di Genet, 1997), Catherine Hiegel (Les Femmes savantes e Le Retour di Pinter, 2000), Claude Stratz (Le Malade imaginaire di Molière, 2001; Les Grelots du fou di Pirandello, 2005).
Nel 2007-2008 si è esibita alla Comédie-Française e in tournée in Le Malade imaginaire di Molière, con la regia di Claude Stratz, e Fables de la Fontaine di Robert Wilson; ha inoltre diretto Oh! mais où est la tête di Victor Hugo? nel 1990; al Théâtre du Vieux-Colombier ha diretto Les Amants puérils di Crommelynck nel 1993, Chat en poche di Feydeau nel 1998, Les Danseurs de la pluie di Karin Mainwaring nel 2001, La Dispute di Marivaux nel 2009; allo Studio-Théâtre Le Conte d'hiver di Shakespeare nel 2004, Dramuscules di Thomas Bernhard nel 2005.
Per la Salle Richelieu ha diretto Clitandre di Corneille nel 1996, Le Retour au désert di Bernard Marie-Koltès nel 2007, L'Hommage à Molière nel 2008, Mystère bouffe et fabulages di Dario Fo, Andromaque di Jean Racine nel 2010, Une Histoire de la Comédie-Française nel 2012 e Le Songe d'une nuit d'été nel 2014. La sua produzione di Bérénice è stata presentata in tournée durante la stagione 2010-2011. Al di fuori della Comédie-Française, è apparsa in Le Misanthrope diretto da André Engel; L'ispettore generale di Gogol, Quartett di Heiner Müller e Dona Rosita di Garcia Lorca, tutti diretti da Matthias Langhoff; e La Leçon de M. Pantalone, con Mario Gonzalez, diretto da Christophe Patty (in tournée nel 2006). È diventata Amministratore Generale nel 2006. Muriel Mayette-Holtz è stata nominata Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres, Chevalier du Mérite e Chevalier de l'Ordre National de la Légion d'honneur.







Progetto

Villa Medici In un solo anno di permanenza a Roma, ha già lasciato il segno creando numerosi eventi culturali. Villa Medici Nel settembre 2016 ha lanciato ¡VivaVilla!, un festival di residenze d'artista, in associazione con la Casa de Velázquez di Madrid e Kujoyama di Kyoto, permettendo al pubblico francese di scoprire a Parigi le opere recenti degli artisti ospitati da queste tre importanti istituzioni. Villa Medici Muriel Mayette-Holtz ha anche creato Les jeudis de . Questions d'art, una serie di incontri settimanali aperti gratuitamente al pubblico che esaminano la creazione contemporanea invitando artisti di tutte le discipline. Questo programma, presentato in francese e italiano, ha riscosso un grande successo nella vita culturale romana. La direttrice sta organizzando un progetto espositivo di arte contemporanea per presentare importanti artiste donne.





Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici