Bruno Racine

1997 - 2003

Biografia

Villa Medici borsisti "Un luogo di creazione, che continua ad accogliere ogni anno una ventina di artisti di tutte le discipline e che offre la sua cornice unica a una vasta gamma di eventi - dove gli splendori del passato incontrano l'inaspettato della creazione contemporanea. Immerso nella storia ma con lo sguardo rivolto al futuro, circondato da mura ma aperto al mondo esterno, è intimamente in sintonia con la vocazione stessa della città di Roma. Nato il 17 dicembre 1951, Bruno Racine è consigliere senior della Cour des Comptes, ex studente dell'Ecole Normale Supérieure, agrégé in lettere, diplomato all'Institut d'Etudes Politiques de Paris ed ex studente dell'Ecole Nationale d'Administration. Ha presieduto l'Haut Conseil de l'éducation dal 2005 e il Centre national d'art et de culture Georges-Pompidou dal 2002. Attualmente è presidente della Bibliothèque Nationale de France. Villa Medici In precedenza è stato direttore degli affari culturali della città di Parigi (1988-1993), incaricato di missione presso il Ministro degli Affari Esteri (1993-1995), poi presso il Primo Ministro (1995-1997) e direttore di Roma (1997-2002). È autore di numerosi romanzi, tra cui "Le Gouverneur de Morée" (Prix du Premier roman, 1982), "Au péril de la mer" (Prix des Deux-Magots, 1992) e "Le Tombeau de la Chrétienne" (2002).





Progetto

1997-2003

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici