convegno

scrittorə e sociologə

Letteratura contemporanea e mondo sociale

15.11.2024

  • Artisti
  • Marielle Macé
  • Aurélie Adler
  • Marine Aubry-Morici
  • Arno Bertina
  • Elisa Bricco
  • Valerio Cordiner
  • Maylis de Kerangal
  • Andrea Del Lungo
  • Laurent Demanze
  • Delphine Edy
  • Aurore Labadie
  • Karine Légeron
  • Aurore Labadie
  • Francesca Lorandini
  • Marielle Macé
  • Jérôme Meizoz
  • Wanda Pendrié
  • Nathalie Piégay
  • Dominique Rabaté
  • Gisèle Sapiro
  • Sylvie Servoise
  • Joy Sorman
  • Paolo Tamassia
  • Martine Van Geertruijden
  • Dominique Viart
  • Ilaria Vidotto

Evento organizzato da Sapienza Università di Roma, Fondazione Primoli e Villa Medici.

Dall’inizio degli anni ’80, quando la letteratura francese ha reclamato il reale, gli scrittori hanno invaso le scienze sociali. Lungi dal tornare all’estetica realista del XIX secolo, stanno inventando nuove forme letterarie e sperimentando nuovi modi di scrivere. L’esemplare lavoro di Annie Ernaux, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2022, ne è un vivido ricordo. Allo stesso tempo, i sociologi stanno prendendo in prestito dalla letteratura modalità espressive finora incongrue nella loro disciplina: narrativa, romanzo, teatro, autobiografia, ecc. L’obiettivo di questo simposio è studiare queste nuove forme di scrittura sul mondo sociale, in cui scrittori e ricercatori si incontrano, scambiando le loro pratiche e i loro metodi, condividendo questioni poetiche ed estetiche, in un’impegnativa indagine delle realtà contemporanee. Scrittori, sociologi e specialisti universitari confronteranno i loro diversi approcci e i commenti che generano.

Simposio internazionale organizzato dalla Sezione di Francesistica del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Fondazione Primoli, Villa Medici e l ‘Università di Trento, con il sostegno dell ‘Institut Universitaire de France e del programma Cassini dell ‘Institut Français Italie.

Programma della giornata

  • 9h30


Numeri e singolarità Basato sulla Databiographie di Charly Delwart
Dominique Rabaté (Université Paris Cité)


L‘autobiografia per immagini di Nathalie Heinich
Laurent Demanze (Université Grenoble Alpes)

 

  • 10h30


Faire théâtre de l’écriture du monde social (basato su storie di Arno Bertina, Maylis de Kerangal, Jérôme Meizoz & Cie)
Delphine Edy (Università di Strasburgo – ACCRA)

 

  • 12h

Intervista a Maylis de Kerangal e Ilaria Vidotto (Università Sapenzia di Roma)

 

  • 14h30

Scrivere tra
Nathalie Piégay (Università di Ginevra)


Joy Sorman: forme letterarie di indagine sociale
Dominique Viart (Université Paris Nanterre)


Carole Fives, scrittrice di donne di oggi
Elisa Bricco (Università di Genova)

 

  • 16h30

Intervista a Joy Sorman (scrittrice) e Martine Van Geertruijden (Sapienza Università di Roma)

Informazioni pratiche

Venerdì 15 novembre dalle 9.30 alle 18.00
Villa Medici
cinema Michel Piccoli
Gratuito con la registrazione e soggetto a disponibilità
Lingua : Francese

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici