Incontro con Gisèle Vienne

10 Settembre 2022

Sabato 10 settembre 2022 alle ore 17.00
Pavillon ProtoCAMPO – Giardini di Villa Medici
Incontro in italiano e francese con traduzione simultanea nelle due lingue
Durata: 1:30

Evento gratuito. Prenotazione anticipata obbligatoria.
PRENOTAZIONE

Nel caso si abbia effettuato una prenotazione e non si intenda più partecipare all’evento, si chiede gentilmente di disdire la prenotazione in modo da liberare i posti prenotati e permettere ad altre persone di assistere all’evento.

Non è prevista la registrazione e la diffusione dell’incontro.


Villa Medici si associa al festival internazionale di arti performative Short Theatre per accogliere l’artista Gisèle Vienne che presenterà il suo lavoro per la 17a edizione del Festival intitolato “¡Vibrant Matter!”. Coreografa, regista, burattinaia e artista visiva, Gisèle Vienne ha ripensato in maniera radicale i paradigmi della scena performativa degli ultimi anni.

I suoi lavori sono assemblaggi in grado di far convivere riso e abiezione attraverso una concezione del corpo come territorio di manipolazione, nella piega tra erotismo e violenza. Interessata a erodere i confini stabili della rappresentazione, indaga la commistione organico/inorganico attraverso universi scenici abitati da bambole, esseri zoomorfi del folklore popolare, robot umanoidi. Inquietando la soglia tra percepito e immaginato, la sua poliedrica produzione — installazioni, performance, spettacoli, film, libri – perturba gli immaginari consolidati, così che il dubbio non cessi di contaminare la realtà.

L’incontro organizzato a Villa Medici sarà l’occasione per presentare il libro Palcoscenici Fantasma di Bernard Vouilloux edito da NERO, prima pubblicazione del testo tradotto in italiano che ripercorre il lavoro di Gisèle Vienne fin dagli esordi. L’artista Gisèle Vienne discuterà di questa pubblicazione in dialogo con Piersandra Di Matteo, direttore artistico di Short Theatre, e Barbara Leda Kenny, cofondatrice di Tuba, una libreria delle donne nel quartiere Pigneto a Roma.

L’incontro si svolgerà nel padiglione ProtoCAMPO progettato per il Festival des Cabanes a Villa Medici dallo studio di architettura francese WALD. Questa architettura aperta, costituita da una struttura in legno su cui poggia una cupola gonfiabile, si trova nei giardini storici di Villa Medici.

BIOGRAFIA

Crediti immagine:


Immagine di copertina: © Short Theatre
Ritratto di Gisèle Vienne : © Karen Paulina Biswell